Albino Armani
Foja Zicolà
Per Albino Armani – azienda storica impegnata nel recupero delle varietà autoctone italiane – abbiamo curato l’identità visiva e narrativa di Foja Zicolà, un rosato in edizione limitata nato da un piccolo vigneto centenario (appena un ettaro e mezzo per 3.000 bottiglie di produzione) affacciato sull’Adige, sopravvissuto alla fillossera e al tempo.
L’etichetta, dal design elegante e materico grazie ai due strati di carta sovrapposti, è pensata come un ponte tra passato e presente, impreziosita da un elegante rosa antico stampato a caldo. Un elemento chiave del progetto è l’inserimento di frammenti autentici di dispense ottocentesche: testi storici che raccontano le prime osservazioni sulla fillossera e l’importanza dei terreni sabbiosi nel salvare i vigneti. Un dettaglio che diventa racconto, memoria tangibile, connessione diretta con la storia del luogo.
Il naming stesso – Foja Zicolà – affonda le radici nel dialetto locale e omaggia il Lambrusco a Foglia Frastagliata, una varietà antica e rara della Valdadige, oggi riscoperta con uno stile essenziale e contemporaneo.
Il concept visivo segue la visione della linea Conservatoria: valorizzare vitigni dimenticati attraverso un’estetica capace di parlare anche alle nuove generazioni di wine lovers. Un'etichetta che racconta autenticità, identità territoriale e una nuova idea di vino intergenerazionale: fresco, sincero, moderno ma con radici profonde.