Con De Tomi, abbiamo esplorato la storia individuando delle date significative per il territorio e l'azienda. Il risultato è un'etichetta potente nella sua semplicità, evocativa e immediatamente riconoscibile.
È il 1262: le terre a sud del Lago di Garda, oggi patria del vino Lugana, vengono acquisite dagli Scaligeri, i signori di Verona. La città fortificata di Peschiera del Garda diventa un centro nevralgico di commerci e difesa. È il 1595: Andrea Bacci, medico e filosofo, pubblica il “De naturali vinorum historia”, monumentale trattato sulla storia dei vini. È la prima testimonianza scritta ufficiale dell’uva Trebbiano, alla base di questo Lugana Superiore. È il 6 Marzo 1944: nasce a Sorgà, in provincia di Verona, Fernanda Cremonesi. Sarà moglie di Giuseppe De Tomi e madre di Cristian e Alex, che oggi conducono la cantina De Tomi.
Foto: Mattia Traverso