Onice Design

  • Io
  • Portfolio
  • Racconti Tipografici
  • Premi e Segnalazioni
  • Pubblicazioni
  • Bookmarks
  • Contattami

  • Il rebranding di Dropbox e la tensione creativa tra due idee opposte

    di OniceDesign 4 ottobre 2017 0 Brand, Software, Web 14

    Sono tra gli early-user di Dropbox — l'ho sempre trovato intelligente, veloce e comodo, assai più di Box.net, GoogleDrive o iCloud. Col tempo, ho sincronizzato il lavoro degli ultimi sette anni sul mio account Premium da 1TB, garantendomi così l'accesso da ogni dispositivo e file sempre aggiornati all'ultima versione. E non sono l'unico: più di 500.000 ...

    Continue Reading...
  • YouTube Sans: come costruire un font partendo da una pastiglia e un triangolo

    di OniceDesign 20 giugno 2017 0 Typography, Web 15

    Poco più di due settimane fa, YouTube ha subìto un restyling inaspettato: non nell'interfaccia, ma nella tipografia. Abbandonato il buon vecchio Roboto di Google, YouTube si è affidata a Saffron Brand Consulting (multinazionale del design, con sedi in mezzo mondo) per creare il suo primo custom typeface: YouTube Sans. Ho trovato interessante analizzare il processo di realizzazione, ...

    Continue Reading...
  • Il meglio del 2015: interface concept redesign

    di OniceDesign 4 gennaio 2016 0 bestof2015, Web 0

    Lo riconosco: non parlo spesso di user interface su questo blog. Ma so riconoscere un'esperienza utente ben costruita quando la vedo: e il gioco diventa ancora più interessante quando questi redesign sono solo dei concept, proposti da studenti, creativi, agenzie. Nel 2015 la rete ha proposto parecchie idee davvero intelligenti per ridisegnare siti, app, social network ...

    Continue Reading...
  • La guida ai salari di Crebs: vuoi vedere che i creativi guadagnano davvero?

    di OniceDesign 4 dicembre 2015 2 Vita da freelance, Web 0

    È uscito da qualche giorno un interessante documento online promosso da Crebs, una delle più note piattaforme per lavori creativi in Italia. Attraverso un sondaggio svolto nei mesi scorsi, Crebs ha raccolto e pubblicato i dati sui salari italiani (parliamo di lavoro dipendente, ovviamente) delle professioni creative. Sul campione di circa 3.000 designer italiani, uno su ...

    Continue Reading...
  • Type designers at work

    di OniceDesign 2 dicembre 2015 0 Personaggi, Typography, Web 0

    Nelle mie costanti ricerche online, ho incrociato un blog tanto interessante quanto bizzarro: Type Designers At Work. Il blog raccoglie foto dei più grandi type designer al mondo mentre lavorano ai loro progetti, proponendo didascalie ironiche come "Adrien Frutiger che disegna cose" o "Robert Slimbach e Carol Twombly che controllano cose". Uno sguardo sulla storia e i ...

    Continue Reading...
  • Gli strumenti dei designer, oggi: un’indagine di Subtraction

    di OniceDesign 7 ottobre 2015 1 Cose da sapere, Risorse, Software, Web 0

    Solo dieci o quindici anni fa, i software e gli strumenti usati dai designer erano quasi sempre gli stessi per tutti. Oggi, emergono in continuazione applicazioni e utility per qualunque attività: da quelle più strettamente collegate al lavoro di design fino a quelle per gestire le attività collaterali (project management, prototipazione, brainstorming, ecc). L'indagine di Subtraction ...

    Continue Reading...
  • 10 consigli per un portfolio migliore

    di OniceDesign 19 settembre 2014 9 Portfolio, Tips, Vita da freelance, Web 0

    Il portfolio è uno strumento essenziale nel nostro lavoro: in questi anni ne ho visti di tutti i tipi, online e offline, e nel mio piccolo sono arrivato ad un paio di conclusioni utili da condividere. Non è solo uno strumento di presentazione di lavori passati: è anche il nostro (vero) biglietto da visita, un'occasione di ...

    Continue Reading...
  • Toscani, omofobia e Fratelli d’Italia

    di OniceDesign 1 settembre 2014 4 Advertising, Fotografia, Web 0

    Ecco i fatti: il 31 agosto il partito Fratelli d'Italia pubblica un tweet per polemizzare contro il diritto di adozione per le coppie gay. Peccato che la foto utilizzata non sia libera da diritti, ma sia uno scatto del 2012 di Oliviero Toscani, dal titolo "Famiglia Homoparentale". Toscani si inalbera su Twitter, promette denunce a tutto ...

    Continue Reading...
  • Ripensare l’interfaccia di Wikipedia

    di OniceDesign 17 luglio 2014 0 Cose da sapere, Web 0

    Dalla sua nascita nel gennaio 2001, Wikipedia si è imposta col tempo come riferimento dell'informazione enciclopedica online: ribaltando completamente il concetto dell'auctoritas culturale a cui eravamo abituati, riuscendo a garantire per la prima volta nozioni di qualità grazie ad una costante peer-review dal basso. Da oltre 10 anni, ciononostante, il design dell'interfaccia di Wikipedia è rimasto sostanzialmente invariato ...

    Continue Reading...
  • The Food Porn Index: l’epico scontro a suon di hashtag tra frutta e junk food

    di OniceDesign 15 luglio 2014 0 Colore, Fotografia, Web 0

    Sfogliate Instagram, per esempio, ma anche Pinterest e i social network più spudoratamente fotografici: le foto di cibo abbondano, e sono una tale tendenza da aver meritato un nome e un hashtag, #foodporn, e una apposita definizione su Wikipedia. Esistono battute in proposito ("Quando i rullini li pagavi, col cazzo che fotografi quello che mangiavi ...

    Continue Reading...
  • « Older Entries
  • Draft.it
  • Tiragraffi
  • Il MangiaDischi
  • Caratteracci
  • MyChef.tv
Copyrights © 2014 OniceDesign. All Rights Reserved. Privacy & Cookies