Onice Design

  • Io
  • Portfolio
  • Racconti Tipografici
  • Premi e Segnalazioni
  • Pubblicazioni
  • Bookmarks
  • Contattami

  • Il meglio del 2015: libri sul graphic design

    di OniceDesign 28 dicembre 2015 0 bestof2015, Ispirazione, Libri, Personaggi 0

    Ancora libri: testi freschi di stampa, usciti negli ultimi 12 mesi, su graphic design, vita da freelance e creatività in senso lato. Testi fondamentali che, intenzionalmente, offrano solo marginalmente uno showcase di lavori bellissimi ma invitino, soprattutto, ad un profondo ragionamento teorico sulle basi di questo mestiere.     Graphic Design: The New Basics di E. Lupton e J.C. Philips Sette ...

    Continue Reading...
  • Il meglio del 2015: libri sulla tipografia

    di OniceDesign 23 dicembre 2015 0 bestof2015, Ispirazione, Libri, Typography 0

    Il 2015 è stato un grande anno per la tipografia, e ne parleremo in uno dei prossimi post di questa serie. Sono numerose le pubblicazioni di quest'anno che un buon typonerd dovrebbe avere sul proprio scaffale. Ecco le migliori scovate in rete: solo libri freschissimi, usciti negli ultimi 12 mesi. Da aggiungere subito alle vostre ...

    Continue Reading...
  • Il meglio del 2015: le copertine dei libri

    di OniceDesign 22 dicembre 2015 2 bestof2015, Ispirazione, Libri 1

    Nel considerare un libro, preferisco sempre che l'interno contenga risposte, e la copertina ponga delle domande: meglio se queste domande riguardano cose che non posso ignorare. I libri e le relative copertine, mai come adesso, affrontano una spietata competizione per catturare l'occhio sugli scaffali: gli editori lo sanno bene, e rispondono a questa chiamata con ...

    Continue Reading...
  • Teoria della Gestalt e principi del design: alcuni esempi

    di OniceDesign 14 ottobre 2015 1 Cose da sapere, Ispirazione 6

    Come reagisce la mente ai prodotti della comunicazione? Come viene percepito e interpretato il design? In che modo il nostro lavoro influenza la percezione del nostro target? Negli anni '20, il movimento berlinese della Gestalt (o psicologia della forma: un termine tedesco a rappresentare, letteralmente, una figura, una forma o un pattern unificato) tenta di capire secondo ...

    Continue Reading...
  • L’arte insegue la forma, il design cerca la funzione

    di OniceDesign 22 settembre 2015 1 Cose da sapere, Ispirazione, Varie 0

    L'eterno scontro tra design e arte è sempre stato un tema caro, sia agli artisti che ai designer. Io stesso ne parlai qui, molti anni fa (era il 2009!). Ci chiamano disegnatori, creativi, artisti; giudicano i nostri lavori in base all'aspetto estetico, ciononostante è il cuore funzionale che fa la differenza tra un buono e un cattivo ...

    Continue Reading...
  • Ascolta il cliente, rispetta le deadline, non essere compiaciuto di te stesso

    di OniceDesign 16 settembre 2015 0 Brand, Ispirazione, Personaggi, Typography 3

    Splendida intervista sul blog di AIGA al designer Rob Clarke, type designer e calligrafo con base a Londra e una grande esperienza in brand design. Rob è un autodidatta che, nonostante un corso in graphic design molto generico, non ha mai avuto nessun insegnamento di tipografia. Per questo, dopo il diploma, si è spostato a Londra ...

    Continue Reading...
  • Che cos’è il design?

    di OniceDesign 25 agosto 2015 1 Cose da sapere, Ispirazione, Personaggi 1

    Scopro questo splendido articolo di Alessandro Barison, designer padovano. Alessandro propone una interessante analisi sulle prospettive del design e, collateralmente, sulle difficoltà di interpretazione del nostro lavoro da parte della comunità di non addetti ai lavori. Ne riporto (integrando alcune mie opinioni) quelli che ritengo i passaggi fondamentali: per la lettura completa date un'occhiata qui.   Design ...

    Continue Reading...
  • Perché la stampa letterpress è una palestra anche per i lavori digitali

    di OniceDesign 23 marzo 2015 4 Cose da sapere, Ispirazione, Stampa, Typography 1

    Sabato 21 Marzo, insieme ad altri 9 coraggiosi (e più giovani di me!) designer, ho partecipato ad un workshop di stampa letterpress presso la splendida Officina 9pt di Milano. Conoscevo già la stampa letterpress, ma fino ad allora avevo soltanto provato a stampare tramite cliché, mai usando i caratteri mobili. L'esperienza è stata straordinaria: e ...

    Continue Reading...
  • La creatività, intesa come momento di genio improvviso, non esiste

    di OniceDesign 16 marzo 2015 3 Citazioni, Cose da sapere, Ispirazione 0

    Secondo Google, la parola creatività sul web appare una volta ogni 70.000 parole. Un'enormità, soprattutto se consideriamo che il termine fu inventato solo nel 1926 da Alfred North Whitehead e che negli ultimi anni ha avuto una preoccupante impennata di utilizzi. Il suo significato percepito è in buona parte sbagliato: si tende a credere infatti che un creativo ...

    Continue Reading...
  • 100 alfabeti pubblicitari dal 1946

    di OniceDesign 29 gennaio 2015 0 Advertising, Ispirazione, Libri, Typography 1

      Agence Eureka (che raccoglie le migliori ispirazioni visive francesi tra gli anni '20 e '70) ha recentemente pubblicato un mastodontico set su Flickr, con le pagine di un libro oggi pressoché introvabile: 100 Alphabets Publicitaires, una raccolta di alfabeti usati nell'advertising francese nella prima metà del '900. Il volume, edito da Éditions Caboni di Bruxelles nel 1946, ...

    Continue Reading...
  • « Older Entries
  • Draft.it
  • Tiragraffi
  • Il MangiaDischi
  • Caratteracci
  • MyChef.tv
Copyrights © 2014 OniceDesign. All Rights Reserved. Privacy & Cookies