
Lo riconosco: non parlo spesso di user interface su questo blog. Ma so riconoscere un’esperienza utente ben costruita quando la vedo: e il gioco diventa ancora più interessante quando questi redesign sono solo dei concept, proposti da studenti, creativi, agenzie. Nel 2015 la rete ha proposto parecchie idee davvero intelligenti per ridisegnare siti, app, social network e funzioni che fin troppo spesso siamo abituati a dare per scontate così come sono. Ecco una selezione di come potrebbero trasformarsi le interfacce di Facebook, LinkedIn o eBay nei prossimi 12 mesi.
La piattaforma per i professionisti ha subito da poco un restyling (poco apprezzabile nella web-app, più deciso e gradevole in quella mobile). Ma questo concept dell’australiano Flavio Argemi è splendido: spero ardentemente che LinkedIn si muova in questa direzione.
Il material design proposto da Google ha ispirato il newyorchese James Bergen Plummer (ex dipendente Google, tra l’altro) in questo concept per Facebook. Bello, pulito, essenziale.
Yahoo!
Gript rivede su Dribble il design di Yahoo!, che ancora soffre di una certa pesantezza nella distribuzione e gerarchia degli elementi. La sua proposta sarebbe senz’altro un bel salto in avanti per la piattaforma.
eBay
Dalla Thailandia, Tintin propone questo concept per la piattaforma internazionale di compravendita nuovo e usato. Pulizia, forte gerarchia degli elementi e immagini accattivanti sono alla base di questo redesign.
Ableton Live
Da musicista, sono rimasto affascinato dal concept del polacco Vlad Shagov per il redesign di Ableton Live, una delle applicazione per il live audio e la registrazione che hanno sconvolto il modo di fare musica elettronica e gestire samples e VST sul palco.
Leave a Reply