Onice Design

  • Io
  • Portfolio
  • Racconti Tipografici
  • Premi e Segnalazioni
  • Pubblicazioni
  • Bookmarks
  • Contattami

  • Un logo da 5 dollari: la storia di SkyStats, Fiverr e tre designer troppo furbi

    di OniceDesign 28 ottobre 2015 3 Brand, Cose da sapere, Crowdsourcing, Diritti d'autore 4

    Quando ho letto questa storia su Medium, ho subito pensato: beh, ecco uno che ha fatto una cosa intelligente. Quando condussi la mia ricerca sul crowdsourcing poi sfociata nel libro Masse Creative (che è ancora in free download anche se, va detto, ormai l'analisi soffre dei 4 anni di vecchiaia), avevo valutato l'opzione di fingermi cliente ...

    Continue Reading...
  • Le nuove banconote della Norvegia: un concorso che ha funzionato bene

    di OniceDesign 14 ottobre 2014 0 Brand, Colore, Contest, Crowdsourcing 0

    Dopo una bandiera, sono le banconote il vero simbolo di una nazione: era vero per le vecchie monete e lo è ancora oggi per l'euro. Disegnare una nuova banconota significa quindi (ri)disegnare l'identità di un paese intero, racchiudendo in pochi centimetri quadrati un intero universo di significati, simboli, colori, luoghi, personaggi, idee. Ci vuole forza e ...

    Continue Reading...
  • La creatività si può facilmente non pagare

    di OniceDesign 24 gennaio 2013 0 Contest, Crowdsourcing, Vita da freelance 0

    Claudia Neri (nota designer internazionale, fondatrice di Teikna, membro della commissione dell'ADI) dà il suo contributo alla questione delle gare in questo articolo apparso su Corriere della Sera. Ve ne riporto alcune frasi, ma il messaggio è semplice. L'usanza tutta italiana delle gare per la creatività (grandi brand che chiedono a grandi agenzie di fare una proposta ...

    Continue Reading...
  • Produci, consuma, crea (per l’ADCI)

    di OniceDesign 15 gennaio 2013 0 Crowdsourcing, Libri, Vita da freelance 0

    A volte capitano cose che, per piccole che sembrino, sono fonte di grande soddisfazione. Questa è una di quelle: essere contattato da Pasquale Barbella (membro e già due volte Presidente dell'Art Directors Club Italia) per scrivere l'articolo di apertura al capitolo "Creativo è l'utente" per l'Annual 2012 dell'ADCI, dal titolo "L'austerità creativa nella comunicazione di ...

    Continue Reading...
  • Intervista per Triwù!

    di OniceDesign 9 gennaio 2013 0 Crowdsourcing, Interviste 0

    In un'era di startupper folli e giovani intraprendenti, in un momento storico in cui l'Italia sembra un paese di vecchi senza futuro, è straordinario trovare un luogo – seppur virtuale – che riunisca insieme professionisti della ricerca, dell'innovazione, della comunicazione, del fare impresa. Questo è Triwù: una piazza, un luogo di scambio arricchito da foto, ...

    Continue Reading...
  • Intervista con Triwù: crowdsourcing, democrazia o speculazione?

    di OniceDesign 8 gennaio 2013 0 Crowdsourcing, Interviste, Premi e Segnalazioni 0

    Che cosa significa per un graphic designer professionista confrontarsi con le piattaforme crowd? Queste ultime offrono molto spesso enormi database di fotografie o contenuti multimediali realizzati da utenti dilettanti, disposti a vendere i propri lavori in cambio di piccoli rimborsi o piccoli premi. Fare concorrenza da soli a questa massa di utenti è impossibile, e ...

    Continue Reading...
  • No al lavoro speculativo

    di OniceDesign 2 aprile 2012 3 Crowdsourcing, Web 0

      Se avete letto il mio "Masse Creative. Il fenomeno crowdsourcing: rivoluzione o fregatura?" sapete già cos'è il cosiddetto lavoro speculativo (spec-work). E se il crowdsourcing creativo, dal canto suo, vanta migliaia di sostenitori tra le community attive sulle piattaforme, anche il movimento contro il lavoro speculativo non è da meno. Si parla di spec-work ogni qualvolta ...

    Continue Reading...
  • >Associazione magistrale

    di OniceDesign 18 aprile 2011 0 Crowdsourcing, Eventi 0

    >Lo scorso martedì ho avuto il piacere di essere invitato dall'Associazione Culturale Ars Factory / Florilegio per una Azione Magistrale in quel di Milano: l'argomento, ovviamente, è stato il crowdsourcing creativo e le possibili conseguenze sulle agenzie di comunicazione e i graphic designer in genere. Francesco Giannino, moderatore e presidente di Ars Factory, mi ha ...

    Continue Reading...
  • >Masse Creative: free e-book sul crowdsourcing

    di OniceDesign 30 gennaio 2011 0 Crowdsourcing, Libri 0

    > Dopo mesi di lavoro, ce l'ho fatta: "Masse Creative - Il fenomeno crowdsourcing: rivoluzione o fregatura?" è pronto, in free download, a questo indirizzo (o dall'apposito pulsante qui in alto a destra). Il fenomeno del crowdsourcing creativo si sta imponendo nello scenario della creatività: masse di designer, di ogni livello di professionalità, accettano il ...

    Continue Reading...
  • Forza Panino [Enzo Baldoni]

    di OniceDesign 18 novembre 2010 0 Advertising, Citazioni, Crowdsourcing, Personaggi 0

    Enzo Baldoni: questo nome è collegato ad una tragica vicenda in Iraq. Baldoni, in qualità di giornalista freelance, viene rapito da un'organizzazione terroristica il 21 agosto 2004 e verrà ucciso. Il corpo, identificato tramite DNA, tornerà in Patria solo 6 anni dopo. Ciò che molti non sanno, è che Baldoni è stato uno dei più ...

    Continue Reading...
  • « Older Entries
  • Draft.it
  • Tiragraffi
  • Il MangiaDischi
  • Caratteracci
  • MyChef.tv
Copyrights © 2014 OniceDesign. All Rights Reserved. Privacy & Cookies